Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria

Sicurezza Armata

Sicurezza disarmata

Investigazioni

C.C.N.L.

ENBISIT

Relazioni Istituzionali
Aiutare le aziende del comparto sicurezza a competere nel mondo.
Dalla sua costituzione A.I.S.S. ha dato prova di impegno ed incisività nell’intercettare e risolvere le problematiche inerenti le attività delle aziende della sicurezza privata Italiana. Dall’antipirateria navale alla Cyber Security ci battiamo per un’armonizzazione legislativa che consenta alle aziende italiane della sicurezza di poter crescere e competere a livello internazionale.
Primi in Italia a richiedere il riconoscimento del ruolo del Body Guard, primi in Italia ad aver realizzato un contratto specifico per gli addetti ai servizi di controllo, primi a chiederne il riconoscimento come incaricato di pubblico servizio.
Scegli di contare
IL PRIMO CCNL SPECIFICO DELLA CATEGORIA
NEWS
A.I.S.S. sabato in piazza del Popolo a Roma con Bauli in Piazza
Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria, sarà presente con i propri associati alla manifestazione in programma Sabato 17 aprile a Piazza del Popolo -Bauli in piazza Il Presidente di A.I.S.S. Franco Cecconi annuncia la presenza dell'associazione in rappresentanza...
In ricordo di Fabrizio Quattrocchi
Oggi 14 aprile 2021 ricorre l'anniversario della scomparsa dell'operatore di sicurezza privata Italiano Fabrizio Quattrocchi , insignito di Medaglia d'ora al valore civile alla memoria. La motivazione del conferimento dell'onorificenza : "Vittima di un brutale atto...
Dona il Sangue Dona una Speranza
Venerdì 16 Aprile 2021 Croce Rossa Italiana , l'ordine Militare Costantiniano di San Giorgio, l'Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria e l'associazione Eureca, organizzano a partire dalle ore 7,30 una raccolta di sangue a Piazza del Popolo a Roma. Donare il...
Il nuovo Decreto emanato dal Governo contenente le misure per il contenimento dell’epidemia da Covid19.
Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro della giustizia Marta...
DECRETO SOSTEGNI TUTTE LE MISURE PER LAVORO, IMPRESE FAMIGLIE, ED ENTI LOCALI
Nel corso della precedente legislatura , Governo Conte Bis, l'Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria, aveva svolto un'opera di pressing nei confronti del Governo che aveva dato come risultato l'impegno del Governo nel predisporre nel decreto ristori V, misure a...
Rimini Protocollo di intesa territoriale in materia di sicurezza delle discoteche
All'interno del Protocollo di intesa territoriale in materia di sicurezza delle discoteche della Prefettura di Rimini è stato introdotto l'Albo dei referenti per la sicurezza" Si fa presente che l’’iscrizione nell’Albo è disposta dal Prefetto su richiesta dei gestori...
Nuove zone rosse, il modello di autodichiarazione
Il nuovo DPCM in vigore da oggi ridisegna le zone dove entrano in vigore le nuove restrizioni. La Sardegna unica regione in zona bianca. Gli uffici di AISS resteranno pienamente operativi per offrire assistenza alle aziende. Scarica il modello di auto dichiarazione...
È morto il dj Claudio Coccoluto
È morto il dj Claudio Coccoluto, artista internazionale , si è spento oggi alle 4.30 nella sua casa di Cassino accanto alla sua famiglia. Il Presidente di AISS porge a nome di tutta l'associazione le condoglianze alla moglie Paola e ai figli Gianmaria e Gaia. Claudio...
UNI/PdR 54 Da prassi a Norma
Come previsto dal regolamento delle Prassi di Riferimento, a due anni dalla pubblicazione della UNI/PdR 54:2019 “Sicurezza privata - Mappatura delle attività degli operatori della vigilanza (sicurezza complementare/sussidiaria), sicurezza ausiliaria, servizi di...
Un’anno senza intrattenimento
AISS E SILB-FIPE Un anno fa si arrestava la musica: nel Febbraio del 2020, arrivava come uno “tsunami” la notizia che la maggior parte delle attività di intrattenimento avrebbero dovuto fermarsi e cessare le loro attività fino a data indefinita per via dell'allarme...