Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria

Sicurezza Armata

Sicurezza disarmata

Investigazioni

C.C.N.L.

ENBISIT

Relazioni Istituzionali
Aiutare le aziende del comparto sicurezza a competere nel mondo.
Dalla sua costituzione A.I.S.S. ha dato prova di impegno ed incisività nell’intercettare e risolvere le problematiche inerenti le attività delle aziende della sicurezza privata Italiana. Dall’antipirateria navale alla Cyber Security ci battiamo per un’armonizzazione legislativa che consenta alle aziende italiane della sicurezza di poter crescere e competere a livello internazionale.
Primi in Italia a richiedere il riconoscimento del ruolo del Body Guard, primi in Italia ad aver realizzato un contratto specifico per gli addetti ai servizi di controllo, primi a chiederne il riconoscimento come incaricato di pubblico servizio.
Scegli di contare
IL PRIMO CCNL SPECIFICO DELLA CATEGORIA
NEWS
Rinnovo elenco prefettizio del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi.
L'elenco prefettizio del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi, viene revisionato ogni due anni, l'addetto ai servizi di controllo ha l'onere di presentare...
21, 25 e 28 gennaio 2021: Forensic Virtual Summit
21, 25 e 28 gennaio 2021: Forensic Virtual Summit Tre giorni di eventi e focus dedicati alle discipline forensi ed alle investigazioni Il 21, 25 e 28 gennaio 2021 ForensicNews organizza il primo FORENSIC VIRTUAL SUMMIT, tre giorni di eventi, focus ed...
Grazie all’AISS il Governo si impegna per i ristori a favore delle agenzie di sicurezza ed investigative coinvolte dalla crisi economica legata all’emergenza epidemiologica da Covid.
Esprimiamo soddisfazione per l’esito della nostra azione che ha portato il Governo ad approvare l’Ordine del Giorno a firma dell’On. Carmelo Miceli, dichiara Franco Cecconi Presidente dell’Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria dopo aver appreso dell’approvazione...
AISS CHIEDE AL GOVERNO RISTORI PER LA SICUREZZA PRIVATA
Noi non molliamo. grazie alla nostra azione è stato presentato l'ordine del giorno alla Camera sulla legge di bilancio a firma del deputato del Partito Democratico, Carmelo Miceli. Di seguito il testo . altre novità in arrivo nelle prossime ore La Camera, premesso...
Webinar formativo – Reputazione online: come si crea, come si misura e come si tutela
24 novembre 2020, dalle ore 15:00 alle 18:00 SecureNews in collaborazione con AISS organizza il webinar formativo “Reputazione online: come si crea, come si misura e come si tutela“. Posti limitati, evento formativo a numero chiuso Contributo richiesto: € 100,00 iva...
Webinar formativo: OPEN SOURCE INTELLIGENCE – imparare ad usare MALTEGO
Il 18, 20 e 24 novembre 2020, dalle ore 10:00 alle 13:00 SecureNews in collaborazione con AISS organizza il webinar online “OPEN SOURCE INTELLIGENCE: imparare ad usare MALTEGO” che insegnerà ai partecipanti un utilizzo di base del più potente software di Open Source...
DL RISTORI: CECCONI (AISS), ‘GOVERNO INSERISCA AGENZIE PERSONALE SICUREZZA PRIVATA
"Il Governo ha il dovere di inserire nel Decreto ristori le agenzie di sicurezza e le agenzie investigative che forniscono personale di sicurezza per eventi, sagre, concerti, discoteche, sale bingo, sale giochi , fiere, eventi sportivi calcistici e non, che a causa...
Decreto Ristori – le agenzie di sicurezza privata ancora penalizzate dal Governo
Ancora una volta vedo La nostra categoria vilipesa ed offesa nell’essere completamente ignorata, non solo da questo governo, ma dell’ennesimo governo di sordi e ciechi. LA SICUREZZA... bene primario, Al secondo posto nella scala dei bisogni del genere umano, abilmente...
Il 27 ottobre al Quirinale la riunione del Consiglio Supremo di Difesa
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa, al Palazzo del Quirinale, per martedì 27 ottobre 2020, alle ore 17.00. L’ordine del giorno prevede la trattazione dei seguenti temi: conseguenze dell'emergenza sanitaria...
Ordinanza del Comune di Roma del 23 ottobre 2020 – Divieto di vendita di bevande alcoliche e super alcoliche
Oggetto: Emergenza Covid-19 Misure urgenti e necessarie al fine di contenere e gestire la diffusione del COVID-19. Divieto di vendita, dalle ore 21.00 alle ore 7.00 del giorno successivo, nelle giornate del venerdì e del sabato, di bevande alcoliche e superalcoliche...