News
PUBBLICATA LA NUOVA PRASSI DI RIFERIMENTO UNI-AISS Una risposta concreta ai delicati temi della sicurezza privata
Milano, 11 marzo 2019 - Dopo aver superato la fase di consultazione pubblica (in cui si raccolgono e discutono tutte le osservazioni provenienti dal mercato prima di procedere alla stesura definitiva) è stata oggi pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 54 "...
Con il Sottosegretario Nicola Molteni speranze di cambiamento per il comparto della sicurezza privata.
AISS, Federpol e FederSicurezza incontrano Molteni Le filiera della sicurezza a colloquio con il sottosegretario all’Interno Le tre principali associazioni di categoria del comparto della sicurezza privata sono state ricevute questa mattina, presso il Viminale, dal...
La politica dimostri interesse per la sicurezza privata, ennesimo caso di violenza ai danni di un addetto ai servizi di controllo accoltellato a Venezia .
#Venezia Addetto ai Servizi di Controllo #accoltellato. Quando il Ministero dell'Interno si deciderà a recepire le nostre richieste? Sono anni che chiediamo per gli Addetti ai Servizi di Controllo il riconoscimento di Incaricato di Pubblico Servizio, dichiara Franco...
Dal World Economic Forum il warning, siamo sull’orlo di una “policrisi”
Le crisi a cascata e connesse in cui ci troviamo all'inizio del 2023 richiedono un nuovo descrittore per definire la portata dei problemi che il mondo sta affrontando. La guerra in Ucraina ha fatto impennare i prezzi dell'energia e dei generi alimentari. Le...
Sicurezza del sistema finanziario, resilienza fisica delle infrastrutture critiche e cyber security l’Europa si fa sentire. Pubblicate in Gazzetta Ufficiale Europea le Direttive e il regolamento (DORA, NIS2, CER)
La Gazzetta Ufficiale Europea del 27 dicembre 2022 ha pubblicato il rgolamento sulla sicurezza del sistema finanziario (DORA) e le due direttive NIS2 e CER rispettivamente in materia di Cyber Security e resilienza fisica delle infrastrutture critiche. Gazzetta...
Open Source Intelligence: metodologie e strumenti per investigare il Web
L’Open Source Intelligence (OSINT) rappresenta l’insieme delle attività volte a ricercare, raccogliere, valutare e analizzare le fonti e le informazioni pubblicamente disponibili. Dapprima appannaggio dei soli ambienti governativi, tale disciplina è andata via via...
Capodanno , sicurezza eventi e locali a rischio per mancanza di personale autorizzato: l’allarme di A.I.S.S.
Scarica il comunicato in PDF Scarica la lettera inviata al Ministero dell'Interno A.I.S.S. (Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria) lancia l’allarme: manca personale autorizzato per gestire gli eventi legati alle imminenti festività. A scarseggiare sono gli...
Ascoli Piceno il nuovo protocollo sulla sicurezza delle discoteche
Sicurezza Discoteche protocollo Ascoli Piceno sottoscritto da AISS
Giovedì 24 Novembre 2022 – Giornata formativa ai fini della prosecuzione della licenza investigativa, ai sensi del DM 269/2010
Giovedì 24 Novembre 2022 Giornata formativa ai fini della prosecuzione della licenza investigativa, ai sensi del DM 269/2010 Aula Magna Unifg, Dipartimento di Giurisprudenza Largo Papa Giovanni Paolo II, 1 Foggia e Piattaforma Didattica Universitaria Programma:...
Addetti ai Servizi di Controllo (ex. Buttafuori) il contratto ha il codice CNEL HV40
Codice CNEL HV40 La trasmissione del dato relativo al contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti di Agenzie di Sicurezza Sussidiaria Non Armata e degli Istituti Investigativi (CCNL), avverrà esclusivamente mediante il codice alfanumerico unico del...
CARO SCUOLA, ENBISIT PROMUOVE SUSSIDI PER I DIPENDENTI DELLE AGENZIE DI SICUREZZA SUSSIDIARIA NON ARMATA E DEGLI ISTITUTI INVESTIGATIVI
Il rientro a scuola si sta trasformando in un problema di bilancio per le famiglie, complice l’inflazione dovuta alla crisi energetica e alla guerra. Per questo motivo il Presidente dell’ENBISIT e di AISS, Dott. Franco Cecconi, annuncia un piano straordinario volto a...