Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria

Libera associazione di imprese, imprenditori e soggetti privati in genere, operativi nei settori delle investigazioni e della sicurezza sussidiaria personale o aziendale, security e servizi in genere.

Aiutare le aziende del comparto sicurezza a competere nel mondo.

Dalla sua costituzione A.I.S.S. ha dato prova di impegno ed incisività nell’intercettare e risolvere le problematiche inerenti le attività delle aziende della sicurezza privata Italiana. Dall’antipirateria navale alla Cyber Security ci battiamo per un’armonizzazione legislativa che consenta alle aziende italiane della sicurezza di poter crescere e competere a livello internazionale.

Primi in Italia a richiedere il riconoscimento del ruolo del Body Guard, primi in Italia ad aver realizzato un contratto specifico per gli addetti ai servizi di controllo, primi a chiederne il riconoscimento come incaricato di pubblico servizio. 

Scegli di contare 

IL PRIMO CCNL SPECIFICO DELLA CATEGORIA

CCNL per i dipendenti di Agenzie di Sicurezza Sussidiaria Non Armata e degli Istituti Investigativi (Controllo attività Spettacolo – Intrattenimento – Commerciali – Fieristiche – Servizi di Accoglienza, Guardiania e Monitoraggio Aree).

NEWS 

9 maggio giornata della memoria dedicata alle vittime del terrorismo, la sicurezza privata Italiana ricorda la guardia Giurata Antonino Rinaldo.

In occasione della giornata della memoria dedicata alle vittime del terrorismo interno e internazionale, istituita con legge 4 maggio 2007 n°56, l’Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria vuole ricordare la Guardia Giurata Rinaldo Antonino, vittima del terrorismo....

Open Source Intelligence: metodologie e strumenti per investigare il Web

L’Open Source Intelligence (OSINT) rappresenta l’insieme delle attività volte a ricercare, raccogliere, valutare e analizzare le fonti e le informazioni pubblicamente disponibili. Dapprima appannaggio dei soli ambienti governativi, tale disciplina è andata via via...

Loading