Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria
Aiutare le aziende del comparto sicurezza a competere nel mondo.
Dalla sua costituzione A.I.S.S. ha dato prova di impegno ed incisività nell’intercettare e risolvere le problematiche inerenti le attività delle aziende della sicurezza privata Italiana. Dall’antipirateria navale alla Cyber Security ci battiamo per un’armonizzazione legislativa che consenta alle aziende italiane della sicurezza di poter crescere e competere a livello internazionale.
Primi in Italia a richiedere il riconoscimento del ruolo del Body Guard, primi in Italia ad aver realizzato un contratto specifico per gli addetti ai servizi di controllo, primi a chiederne il riconoscimento come incaricato di pubblico servizio.
Scegli di contare
IL PRIMO CCNL SPECIFICO DELLA CATEGORIA
NEWS
La politica dimostri interesse per la sicurezza privata, ennesimo caso di violenza ai danni di un addetto ai servizi di controllo accoltellato a Venezia .
#Venezia Addetto ai Servizi di Controllo #accoltellato. Quando il Ministero dell'Interno si deciderà a recepire le nostre richieste? Sono anni che chiediamo per gli Addetti ai Servizi di Controllo il riconoscimento di Incaricato di Pubblico Servizio, dichiara Franco...
Dal World Economic Forum il warning, siamo sull’orlo di una “policrisi”
Le crisi a cascata e connesse in cui ci troviamo all'inizio del 2023 richiedono un nuovo descrittore per definire la portata dei problemi che il mondo sta affrontando. La guerra in Ucraina ha fatto impennare i prezzi dell'energia e dei generi alimentari. Le...
Sicurezza del sistema finanziario, resilienza fisica delle infrastrutture critiche e cyber security l’Europa si fa sentire. Pubblicate in Gazzetta Ufficiale Europea le Direttive e il regolamento (DORA, NIS2, CER)
La Gazzetta Ufficiale Europea del 27 dicembre 2022 ha pubblicato il rgolamento sulla sicurezza del sistema finanziario (DORA) e le due direttive NIS2 e CER rispettivamente in materia di Cyber Security e resilienza fisica delle infrastrutture critiche. Gazzetta...