AISS E SILB-FIPE
Un anno fa si arrestava la musica: nel Febbraio del 2020, arrivava come uno “tsunami” la notizia che la maggior parte delle attività di intrattenimento avrebbero dovuto fermarsi e cessare le loro attività fino a data indefinita per via dell’allarme pandemico conosciuto ormai come il più grave tra i risvolti storico, sociale, economico e sanitario degli ultimi 100 anni.
Con questo evento AISS e SILB si prefiggono di sensibilizzare Istituzioni ed opinione pubblica, nonché di trasmettere un segnale di proattività, positività e propensione ad un pensiero futuribile per il mondo della Musica e di tutti i suoi Protagonisti.
Lunedì ore 18:00
SE I PROTAGONISTI SONO RAGAZZE E RAGAZZI (E LO SONO PER DAVVERO)
Come ricostruire un ecosistema sano fin dalle radici, fin dai giovanissimi. A confronto con Co.Ge.U.: progetti, idee, pratiche virtuose.
In diretta dal Mamamia Club di Senigallia (An)
Relatori:
Maurizio Pasca (SILB)
Franco Cecconi (AISS)
Luigina Bucci (Presidente Co.Ge.U)
Leonardo Ploschberger, Linda Bramucci, Alessio Curi, Tommaso Spinaci, Erica Crudeli, Gilda Gnagnarelli (Associati Co.Ge.U)
Presenti: Sindaco di Senigallia Avv. Massimo Olivetti
Assessore di Fano (PU) Barbara Brunoni